Le Tradizioni salentine sono strettamente legate alla Storia e caratterizzano fortemente il popolo. Il salentino è profondamente legato alle sue tradizioni, se ne nutre, le evolve gradualmente ed è orgoglioso di mostrarle ai visitatori.
Le tradizioni popolari sono il marchio di questa Terra. I Riti Religiosi legati alla Pasqua, sono ormai un’attrazione internazionale: la “Settimana Santa a Gallipoli”, tra le più articolate e antiche e sentite del Salento; i “Passiuna tu Christù” o Santu Lazzaru che animano le piazze e le chiese della Grecìa Salentina; Le “Tavole di San Giuseppe” a Giurdignano vengono preparate adesso come allora per i più bisognosi.
Intriganti e passionali invece sono i Canti popolari in dialetto leccese o in lingua grìka e i sui balli: Pizzica de Core, la Danza delle Spade e il rito della Taranta.
Venite a trovarci, in questo b&b si raccontano le storie realmente accadute, asspionanti leggende e ci si immerge nelle tradizioni.