Non si tratta solo di andare al mare e godere della sabbia, del mare, dei servizi; la marina è una vera e propria attrazione paesaggista e culturale. Marina di Pescoluse infatti, è importante anche dal punto di vista archeologico grazie alla presenza di due dolmen, “Dolmen Argentina” e “Dolmen Cosi” e di una tomba risalente al 2500 a.C.
A pochi passi dalla costa inoltre, è possibile visitare alcune Grotte Carsiche, la Torre di avvistamento della Masseria Borgino e il Canale dei Fani. Il Canale dei Fani, un antico letto di fiume, con costoni di rocce sabbiose e friabili un antico letto di fiume, con costoni di rocce sabbiose e friabili. Si è formato circa 10 milioni di anni fa a causa dell’ erosione continua della roccia calcarea dovuto all’azione del corso d’acqua. Il canale dei Fani è un luogo denso di storie dove si sono avvicendati uomini preistorici, monaci, popolazioni. I Messapi infatti si insediarono in questo altopiano, probabilmente durante l’età del bronzo, sfruttando la posizione di naturale difesa.
Lascia un commento